Domenico Pantaleo

Sospesa la restituzione degli scatti di anzianità. Premiata l’iniziativa dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali, ma non basta

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL. Condividi Hide Sites Continua

Ancora in calo gli investimenti per l’istruzione (-1,2% in un anno), l’Europa si allontana

A rimarcarlo è ‘Eurydice’, attraverso un dossier sugli investimenti nell’istruzione nei paesi del vecchio Continente: tagli soprattutto su numero di insegnanti, investimenti in infrastrutture e verso ICT. 

PAS: concedere a tutti i precari le 150 ore per il diritto allo studio

A chiedere la deroga al 3% è la Gilda degli Insegnanti che sta raccogliendo le segnalazioni di molti docenti

Scatti di anzianità: la ritenuta effettuata dal MEF sarà immediatamente restituita

Molti lavoratori che hanno percepito nel 2013 lo scatto di anzianità stanno riscontrando (avendo visualizzato il proprio “cedolino” di gennaio 2014) una ritenuta di entità varia, fino a un massimo di € 150,00.

Scatti docenti salvi, ma sulla pelle di studenti e famiglie: 350 mln verranno sottratti alle attività scolastiche

I soldi per pagare gli aumenti in busta paga di circa 90mila docenti prelevati dal Miglioramento dell’offerta formativa. Così, per i dirigenti diventerà sempre più frequente doversi affidare al buon cuore dei genitori degli alunni.

Organici scuola 2014-2015: iniziato il confronto sulle atipicità e le classi di concorso

Previsti incontri tematici e l’apertura di un tavolo tecnico sulla revisione delle classi di concorso.

Mercoledì 8 gennaio 2014 si è svolto un primo incontro al Miur sulla definizione delle atipicità degli insegnamenti della scuola secondaria per il 2014/2015.

Sospesa la restituzione degli scatti di anzianità. Premiata l’iniziativa dei lavoratori e delle organizzazioni sindacali, ma non basta

Domenico Pantaleo

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

Pensioni 2014: pubblicati decreto e circolare

Requisiti, procedure e modalità di presentazione delle domande in un Dossier, a cura del Dipartimento previdenza e pensioni della Gilda

Scatti stipendiali: chi è interessato alla restituzione

Il Dipartimento previdenza e pensioni della Gilda precisa  chi è interessato al blocco degli scatti e chi ne è escluso

Scatti di anzianità: l’imbarazzo dei sindacati e la verità nascosta del Governo

La nota 157/13 del MEF cancella per sempre la vecchia progressione di carriera. Come ha denunciato l’Anief, gli aumenti di stipendio attribuiti nel 2010/11 che hanno permesso la progressione di carriera nel 2013 sono stati annullati perché invalidati dal D.P.R. 122/13 cosicché devono essere restituiti, se maturati a partire dal 2013, in quanto considerati assegni ad personam per il periodo pregresso.

Scrima: sugli scatti intervenga Letta

scrima_full

Al punto in cui sono giunte le cose, con un ministro dell’economia che respinge in modo sprezzante una giusta richiesta fattagli da un altro ministro del suo stesso governo, è chiaro che deve intervenire, e con urgenza, il presidente del consiglio.